20.00€ – 40.00€ Iva inclusa
La cucina abruzzese offre tante specialità tradizionali, saporite e gustose come gli arrosticini, l’agnello cace e ove, le mazzarelle, ma anche con i primi piatti l’Abruzzo ci delizia con ricette dai sapori decisi e rustici che non passano mai di moda come gli spaghetti alla chitarra.
Eccellenza tipica del Teramano realizzata con pasta fatta in casa, e se si ha la fortuna di avere in casa la chitarra (antico telaio di legno per fare appunto i maccheroni, sulla quale sono fissati dei fili metallici che ricorda proprio una chitarra), potrete realizzarli proprio come la ricetta abruzzese vuole.
Le pallottine piccolissime, sfiziose e soprattutto buonissime sono un ingrediente irrinunciabile per preparare questa squisita proposta del ricettario abruzzese.
Non sono altro che delle polpette di carne macinata con la caratteristica di avere una piccola dimensione, la tradizione vuole che abbiano un diametro più o meno di un centimetro, e particolarmente golose, si utilizzano principalmente nella preparazione del tradizionale sugo teramano.
Questo condimento offre al palato un vero e proprio trionfo di sapori, ottenuto dal golosissimo sugo, dalle verdure del soffritto e dalla carne delle pallottine aromatizzata.
In passato questo era il sugo che veniva riservato al menù dei giorni di festa, la caratteristica dimensione piccolissima delle pallottine le rende davvero uniche e gustose, infatti se ne utilizzano una bella quantità nel condimento della chitarra teramana, ma vengono utilizzate anche per altre ricette tipiche tradizionali come quella del timballo con le crespelle che è una ricetta tipicamente Natalizia.
Nei mesi invernali sono i grandi protagonisti principali di un piatto tipico di molte regioni
La salsiccia è un prodotto tipico della tradizione Artigianale abruzzese.
Scorri le categorie oppure trova i prodotti desiderati con lo strumento di ricerca. Riempito il carrello procedi con l’acquisto.
La spedizione ha una tariffa pari a 16€. Può variare in base alla tipologia di prodotto.
Puoi scegliere di pagare tramite Bonifico Bancario, PayPal o Carta di Credito / Debito.
Puoi ordinare tutti i giorni, a tutte le ore. Durante le festività la spedizione potrà subire dei ritardi.
Lunedì al Venerdì e Sabato:
09:00-13:00 / 15:30-19:30
Giovedì:
09:00-13:00
“Le Bontà del Gran Sasso” nasce nel 2009 a Colledara, in provincia di Teramo, dopo anni di esperienza nel settore delle carni.
Lunedì al Venerdì e Sabato:
09:00-13:00 / 15:30-19:30
Giovedì:
09:00-13:00
Provenienza | Peparato in Italia |
Opzioni di acquisto | Al kg:
1 kg € 20,00 1,5 kg € 30,00 2 kg € 40,00 |
Ingredienti | Carne trita di bovino adulto, Olio di semi di girasole, fiocchi di patate, formaggio grattugiato, sale. |
Confezionamento e Conservazione | Sottovuoto: con durata di 10 giorni da produzione se conservati ad una temperatura ottimale 0°C Max 4°C, se conservati in un frigorifero casalingo ad una temperatura di 6°C/8°C la durata del prodotto dimezza. Utilizzato per spedizione fuori regione o su richiesta ( inserirlo tra le note dell’ordine) per consegna a domicilio in provincia di Teramo e sulle località di Roma servite direttamente dai nostri autisti.
Incarto per uso alimentare: con durata di 5 giorni da produzione se conservati ad una temperatura ottimale 0°C Max 4°C, se conservati in un frigorifero casalingo ad una temperatura di 6°C/8°C la durata del prodotto dimezza. Utilizzato per consegne a domicilio in provincia di Teramo e sulle località di Roma servite direttamente dai nostri autisti. |
Compila il modulo e ricevi il 5% DI SCONTO e ricevi offerte ESCLUSIVE